top of page

RECENSIONE: Pianeti mancanti. Da Plutone a Planet 9, gli astri erranti nascosti nell'oscurità (Luca Nardi)

Immagine del redattore: Dalla carta allo schermoDalla carta allo schermo

Aggiornamento: 16 mar




Autore: Luca Nardi

Editore: edizioni Dedalo, 2025

Pagine: 276

Genere: Saggi, Astronomia

Prezzo: € 18.00

Acquista: Libro


 

Trama

Quella dei pianeti mancanti è una delle più affascinanti epopee di scoperta astronomica, che lega a doppio filo oltre tre secoli di scienza, storia ed esplorazione spaziale.I pianeti mancanti sono pianeti cercati e mai esistiti, come Vulcano, un piccolo corpo vicinissimo al Sole che guidò Einstein alla scoperta della relatività. Oppure sono oggetti cercati e poi trovati davvero, come il gigante ghiacciato Nettuno ai confini del Sistema Solare. A volte, poi, da questa ricerca è scaturito tutt’altro, come quando l’ipotesi di un ignoto pianeta chiamato Planet X portò Clyde Tombaugh a osservare Plutone quasi un secolo fa. Ma non è solo storia, perché ancora oggi stiamo cercando un pianeta mancante: il misterioso Planet Nine, una gelida super-Terra che disterebbe decine di miliardi di chilometri dal Sole. Questo è il primo libro interamente dedicato al mistero dei pianeti mancanti, oggetti bizzarri, strani e talvolta... inesistenti.


Recensione

Questo libro racconta della caccia di tutti i mondi che, nel corso della Storia, gli astronomi hanno supposto potessero esistere attorno al Sole. Dagli asteroidi a Plutone, da Vulcano a Planet X; sulle tracce di questi corpi celesti, l’astrofisico Luca Nardi, ripercorre le tappe che hanno condotto a scoprire tutto il Sistema Solare.


Nel corso dei secoli, gli astronomi hanno ipotizzato l’esistenza di molti mondi attorno al Sole, molti più di quanto siano poi stati trovati davvero. Sono i cosiddetti “pianeti mancanti”, mondi cercati e mai esistiti, come Vulcano, un piccolo corpo vicinissimo al Sole che guidò Einstein alla scoperta della relatività generale. Oppure sono oggetti cercati e poi trovati davvero, come il gigante ghiacciato Nettuno ai confini del Sistema Solare. A volte, poi, da questa ricerca è scaturito tutt’altro: a inizio ‘900 gli astronomi hanno cercato un pianeta misterioso oltre l’orbita di Nettuno, chiamato Planet X. Cercandolo, Clyde Tombaugh scoprì il pianeta nano Plutone, che abbiamo avuto modo di conoscere più da vicino solo una decina di anni fa grazie alla sonda New Horizons.


La caccia ai pianeti mancanti non è però solo legata al passato. Ancora si sta cercando un pianeta mancante: il misterioso Planet Nine, una gelida super-Terra che si troverebbe nell’oscurità ai margini del sistema planetario.


Questo è uno dei pochi saggi interamente dedicato al mistero dei pianeti mancanti, la più affascinante epopea di scoperta astronomica, che lega a doppio filo oltre tre secoli di scienza, storia ed esplorazione spaziale.


Il saggio, diviso in sei parti e in ventuno capitoli, è scritto in modo semplice ed è da essere adatto a tutti, sia a chi è a digiuno di questi argomenti sia ai lettori più appassionati di saggistica scientifica che apprezzeranno sicuramente l'ottima bibliografia che caratterizza ogni capitolo.


Un libro che consiglio a tutti coloro che sono curiosi di conoscere meglio le meraviglie del cosmo e di come la loro scoperta si intreccia con l'evoluzione umana e scientifica.


 

Alcune note su Luca Nardi

Luca Nardi è astrofisico, dottore in scienze planetarie e divulgatore scientifico. È molto noto su tutti i social network, in particolare sul suo canale YouTube. Collabora con il Planetario di Roma e con varie testate tra cui «Wired Italia». Ha pubblicato Un mese a testa in giù (2021) e, per i nostri tipi, Giganti ghiacciati (2023), vincitore del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica.


Comments


©2020 di Dalla carta allo schermo.

bottom of page